siamo Mariantonietta, Antonio, Lucia e Donato il team che ha dato vita a Podolico Reale, l’azienda ecosostenibile allevatrice di vacche podoliche che produce il caciocavallo dal sapore più persistente, 100% naturale.
Podolico Reale è nata nel 2016 con una missione ben precisa: portare sulla tua tavola un sapore genuino, vero, come quello di una volta. Per farlo non alteriamo niente, è tutto autentico, così come viene fuori dalla natura stessa: senza fretta, senza conservanti, senza agenti chimici e fermenti industriali. Utilizziamo come ingredienti la natura, il tempo e le nostre tradizioni familiari. Senza mai tralasciare l’innovazione, ovvio!
A proposito di tradizioni familiare, la nostra è una realta che va avanti dal 1924, ha visto passare davanti ai suoi occhi ben 4 generazioni, e continua ancora, dopo quasi 100 anni.
Qui condividiamo con te la nostra storia, i valori che ci guidano e la passione che mettiamo in ogni passo che compiamo.
La nostra azienda non è solo una questione di documenti ufficiali o di numeri.
È la storia di generazioni che si sono tramandate l’amore per la terra e la dedizione all’allevamento delle vacche podoliche.
Le prime nozioni nonno, Antonio Vaccaro, le apprese in casa, soprattutto grazie a sua madre, Vita Crescenza, che aveva un’innata cura per gli animali e che negli anni Venti del secolo scorso si trasferì̀ a Brindisi Montagna con la famiglia e una coppia di bovini di razza podolica, ricevuti in dote per il sostentamento familiare.
Poi, negli anni ’50, dopo il matrimonio con nonna Rosaria, nonno cominciò ad allevare le vacche podoliche per consumo familiare, aumentando gradualmente il numero degli animali e praticando la transumanza verso le zone marine in inverno per permettere loro di pascolare allo stato brado anche nella stagione fredda.
In primavera, tornavano sui pascoli montani.
Con tenacia e determinazione nostro papà, Rocco Giuseppe (per tutti Peppe), portò poi avanti l’azienda affrontando le sfide che gli si presentavano e coinvolgendo poi suo figlio Antonio nel 2007. Antonio, cresciuto tra gli animali e la passione per l’agricoltura, completò gli studi all’Istituto Agrario per contribuire al progetto di famiglia.
Tutto ebbe davvero inizio nel 2016, quando nostro nonno decise di donare i suoi possedimenti ai suoi 8 figli.
Fu in quel momento che nostro padre intravide l’opportunità di dare nuovo slancio all’attività che aveva sempre amato.
La passione per la trasformazione del latte in formaggi a pasta filata è qualcosa che abbiamo nel DNA.
Nonno osservava attentamente i massai che gestivano le mandrie dei vicini durante la transumanza e imparava le tecniche artigianali. Nel 1968, dopo un periodo difficile a causa della brucellosi, nonno andò a lavorare come massaio per un grosso allevatore locale. Dopo due anni, decise di ricominciare da zero, acquistando nuovamente una mandria di vacche podoliche e riprendendo la transumanza e la trasformazione del latte.
Nel tempo, coinvolse anche i suoi figli, che, una volta sposati, iniziarono a gestire autonomamente capi di bestiame.
Oggi, il nostro focus è sull’allevamento di bovini di razza podolica e sulla trasformazione artigianale del latte per creare latticini e formaggi naturali, tra cui il nostro prodotto di punta: il caciocavallo podolico.
Per questo motivo, abbiamo dato vita a un piccolo caseificio aziendale che porta il nome di “Podolico Reale”. Il nostro nome richiama immediatamente il nostro prodotto di punta e la nobiltà del latte delle nostre podoliche, che si nutrono esclusivamente di pascoli rigogliosi, integrando con fieno in caso di scarsa disponibilità di erba.
Siamo orgogliosi di portare avanti una tradizione contadina che ha radici profonde nella nostra famiglia.
Vogliamo offrire a ristoratori e commercianti, l’opportunità di lavorare con un formaggio unico nel suo genere, dal sapore persistente e inconfondibile e dalla qualità superiore, e a te il piacere di gustare un vero formaggio naturale.
Il nostro impegno verso l’ecosostenibilità, la cura degli animali e il rispetto per la natura si riflette in ogni aspetto della nostra attività e se ancora non lo sai, lo scoprirai molto presto!
Siamo felici di darti il benvenuto nel nostro mondo, ci auguriamo che tu possa apprezzare la nostra storia e una passione che si è trasformata in vera e propria arte.
Buona permanenza sul nostro sito!